Sistemi di sicurezza Rivetta

Antifurti e videosorveglianza
Contatti

Rivetta Sistemi srl
Via Gallarate 8/10
Gazzada Schianno 21045, Varese

 

tel. 0332 870444

fax 0332 870550

             email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

                  Rivetta Sistemi linkedin  Rivetta Twitter  

Perchè sceglierci

1.  Da oltre 35 anni installiamo sistemi di sicurezza

2.  Lavoriamo per voi ancora prima che ci contattiate selezionando e sviluppando i migliori prodotti sul mercato

3.  Per noi il tutto è superiore alle singole parti. La nostra specialità  è integrare soluzioni di sicurezza in grado di dare reale beneficio al cliente.

4. Ci prefiggiamo di analizzare le specificità  del cliente in modo da realizzare impianti antifurto coerenti con i reali bisogni del cliente.

5. Analizziamo i complessi architettonici da proteggere con sopralluoghi gratuiti anche il sabato.

6. Utilizziamo solo apparati certificati

7. Siamo organizzati per fornire un'assistenza 24x7x365

8. Strutturiamo follow up manutentivi su misura (manutenzione incidentale, manutenzione preventiva, manutenzione migliorativa)

9. I migliaia di clienti soddisfatti sono una garanzia per voi e uno stimolo per noi

10. La nostra attenzione al cliente è testimoniata dalla certificazione Iso9000

Videocitofono ip

Videocitofono di rete ip

Vedi chi suona al tuo campanello, rispondi e apri il cancello direttamente dal cellulare o dal PC

 

•  Videocitofono ad accesso globale tramite telefono IP o computer con funzione apri porta remota

• Panoramica completa da parete a parete e dal pavimento al soffitto grazie alla tecnologia Hemispheric

•  Registrazione con audio di tutti gli eventi che si veri?cano davanti alla porta, automaticamente, 24 ore su 24

•  Accesso senza chiavi  attraverso codice PIN o transponder con funzione temporale intelligente 

•  Funzione segreteria integrata  per la registrazione o il riascolto di messaggi direttamente sulla porta

 

 

 

 

 

 

 

A cosa serve

Con un videocitofono IP si aprono davanti agli occhi una miriade di applicazioni che semplificano l’iter quotidiano e incrementano la sicurezza della vostra casa e dei vostri famigliari. Ad esempio se voi siete fuori casa e una qualsiasi persona suona al vostro campanello è possibile vedere la persona che vi ha suonato, parlarci e aprire il cancello direttamente dal vostro cellulare!!!! Oppure senza parlare “live” è possibile rivedere sempre da cellulare o da PC le foto o i video delle persone che vi hanno cercato ascoltando magari il videomessaggio.

Come funziona

Con un videocitofono IP si aprono davanti agli occhi una miriade di applicazioni che semplificano l’iter quotidiano e incrementano la sicurezza della vostra casa e dei vostri famigliari. Ad esempio se voi siete fuori casa e una qualsiasi persona suona al vostro campanello è possibile vedere la persona che vi ha suonato, parlarci e aprire il cancello direttamente dal vostro cellulare!!!! Oppure senza parlare “live” è possibile rivedere sempre da cellulare o da PC le foto o i video delle persone che vi hanno cercato ascoltando magari il videomessaggio.

Funzionamento videocitofono ip



Soluzioni per la videosorveglianza

Rivetta Sistemi propone sistemi di videosorveglianza coniugati ad ogni esigenza: dalla videosorveglianza di luoghi ad alta frequentazione anonima (stazioni, aeroporti, cinema, musei), a sistemi per la videosorveglianza di spazi condominiali fino alla videosorveglianza di spazi aziendali o di aree urbane per il controllo e il monitoraggio del traffico.

Videosorveglianza urbana

La sicurezza urbana rappresenta sempre più un elemento fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio poiché fornisce un contributo determinante per assicurare il rispetto della legalità e della civile convivenza. I frequenti fatti di cronaca e la continua crescita delle città hanno reso insufficiente il presidio fisico da parte delle Forze dell'Ordine. In tale contesto Rivetta Sistemi, si propone quale interlocutore tecnologico per la consulenza e la progettazione di soluzioni infrastrutturali di videosorveglianza che possano offrire alle autorità competenti uno strumento per l'ottimizzazione degli interventi e una garanzia di maggiore efficacia nel presidio del territorio. Quanto proposto da Rivetta Sistemi apre le porte ad una nuova concezione di controllo del territorio: non più basato su sistemi reattivi ma su sistemi proattivi appositamente articolati per proteggere e servire il cittadino. La soluzione di Rivetta Sistemi infatti consiste nel fornire servizi di videosorveglianza e connettività internet con la medesima infrastruttura hardware. Tutto ciò garantisce un sistema integrato per la gestione della sicurezza urbana in grado di monitorare in via preventiva il territorio, di governare le situazioni di emergenza e di coordinare l'attività delle Forze dell'Ordine per il ripristino della normalità.

Videosorveglianza condominiale

I condomini e in generale i grandi complessi architettonici sono comunque considerati luoghi ad alta frequentazione anonima. L'autosorveglianza effettuata dai condomini è pressoché nulla: non si possono conoscere tutte le persone che entrano nel perimetro dell'edificio e conseguentemente il rischio che possano avvenire situazioni “spiacevoli” aumenta. Un sistema di videosorveglianza è in grado di elevare il senso di sicurezza degli abitanti ed è in grado di fornire un utile mezzo probatorio in caso di eventi criminosi. Eventi che molto spesso si verificano in zone ad alto rischio quali: portone d'ingresso, garage interrato e tutte quelle zone in cui i malviventi si possono nascondere e passare inosservati.

Videosorveglianza aziendale

Nelle aziende vi sono infrastrutture critiche che devono essere costantemente sotto controllo (locali server, zone pericolose per lavoratori non idonei, locali R&D, locali ad alto contenuto tecnologico ed economico…). La criticità delle risorse da proteggere giustificano un occhio di riguardo da parte dell'apparato di sicurezza. Meglio che questo “occhio” sia ad alto contenuto tecnologico ed integrato con altri “occhi”. Rivetta Sistemi integrando sistemi di videosorveglianza e controllo accessi fornisce parecchie risposte alle domande di sicurezza delle aziende.

In particolare progettiamo sistemi di controllo di varchi con telecamere a lettura targhe: un nuovo modo per controllare gli accessi delle autovetture


Videosorveglianza ip

Internet negli ultimi anni è entrato prepotentemente nella vita quotidiana delle persone, condivisione di dati e velocità di ottenere questi dati sono le caratteristiche che fanno di internet uno strumento imprescindibile per il futuro della comunità mondiale.

Anche il settore della sicurezza e più in particolare della videosorveglianza ha sviluppato nuove soluzioni con l’utilizzo del web. L’applicazione più importante è quella di poter video sorvegliare determinate zone o cose da una postazione remota grazie alla trasmissione dei dati video tramite protocollo IP.

La videosorveglianza over IP permette di vedere le immagini raccolte dalla telecamera installata in casa tua direttamente sul tuo smartphone, in qualsiasi posto tu ti trovi. Oltre a permetterti di vedere le immagini da qualsiasi posto tu ti trovi (accesso remoto), la videosorveglianza IP ha numerosi altri vantaggi: scalabilità e flessibilità, power over ethernet (risparmio e flessibilità), applicazioni wireless, videosorveglianza intelligente attraverso particolari funzioni, gestione e memorizzazione video, minor costo per determinati sistemi.

DA COSA E’ COMPOSTO UN SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA IP? La tecnologia video di rete, spesso definita anche videosorveglianza su IP o sorveglianza su IP quando applicata nel settore della sicurezza, utilizza una rete IP cablata o wireless come dorsale per il trasporto di dati digitali video e audio nonchè di altri dati. Grazie alla tecnologia PoE (Power over Ethernet), la rete può anche essere utilizzata per alimentare prodotti con tecnologia video di rete. Normalmente un sistema di videosorveglianza IP è composto da:

• telecamera di rete, che possono essere fisse, speed dome

• il codificatore video (utilizzato per il collegamento di telecamere analogiche)

• la rete IP

• server e-o unità di memorizzazione

• software per la gestione video



Videosorveglianza e controllo targhe

Molto spesso all’interno di un’azienda si vuole limitare l’accesso in una determinata area agli automezzi.

Con le telecamere a lettura targhe è possibile gestire l’accesso degli automezzi in modo semplice ed efficace. Le soluzioni rivetta sistemi per la gestione dei varchi tramite controllo targa sono complete di software e hardware e si integrano con la nostra soluzione di gestione dei visitatori aziendali. La gestione del varco tramite telecamera lettura targa è estremamente utile, oltre ad aziende e alle zone di carcio-scarico merci, alle discariche, ai campeggi.

COME E’ STRUTTURATO IL SISTEMA? In molte aziende ogni giorno entrano ed escono diversi automezzi senza esattamente sapere quanto tempo sono rimasti nell’area aziendale o senza sapere in quale aree dell’azienda si sono recati. Con le telecamere a lettura targa e con apposite sbarre è possibile consentire l’accesso in determinate zone ai soli autoveicoli inseriti in apposite “ white list”. In questo modo si è sicuri che i veicoli presenti nell’area siano autorizzati e in ogni momento si hanno a disposizione i dati relativi alla permanenza del veicolo stesso. La telecamera legge automaticamente la targa del automezzo; tramite software specifico si confronta la targa letta con la white list presente nel database; se la targa letta è già presente nel database allora la sbarra di accesso si apre, altrimenti rimane abbassata. Ad ogni passaggio attraverso il varco viene visualizzato e salvato nel database l’immagine dell’automezzo, l’ora del transito e il nome dell’autista-azienda Il software che gestisce il sistema è estremamente semplice ed efficace; si possono effettuare ricerche nell’archivio targhe per visualizzare i transiti filtrati per targa oppure per periodo temporale, con estrema semplicità è possibile esportare tutti i dati e in ogni momento si possono creare white list (liste con gli auotmezzi che possono transitare attraverso il varco) con discriminanti temporali.

COMPONENTI DEL SISTEMA. I componenti del sistema dipendono dall’esigenze. Se si vuole controllare un solo varco in cui transitano gli automezzi sia in entrata che in uscita occorre installare due telecamere a lettura targhe. Le telecamere possono leggere le targhe da 5 metri fino a 10 metri. Per proteggere l’accesso occorre installare una sbarra mobile che si movimenta nel momento in cui viene letta una targa inserita nella white list.

Privacy e normativa videosorveglianza

 

La videosorveglianza a volte è utile , così come a volte è dannosa. Dipende dall'uso che se ne fa, così come accade per tutte le tecnologie. Di per sé la tecnologia è neutra, ossia non è intrinsecamente né buona né cattiva: usata bene può essere utile, usata male può essere dannosa, ma ciò dipende solo dal modo in cui la si usa e non dalla natura della tecnologia stessa.

E la videosorveglianza non fa eccezione. Sono dunque i comportamenti ad essere illeciti o sanzionabili, e non le tecnologie: ciò che il legislatore ha regolamentato (con il d.lgs. 196/2003) è pertanto il modo di usare la tecnologia di videosorveglianza, non il suo semplice utilizzo.

Appare così opportuno, per costituire un sistema di videosorveglianza, procedere ad un'analisi preventiva del contesto che metta in comparazione le esigenze pratiche con ciò che secondo la normativa è consentito per il caso concreto e possibilmente fornire “un vestito su misura” che contemperi le esigenze tecnologiche con le imposizioni normative.

Imposizioni normative (d.lgs. 196/2003) che impongono che i dati trattati relativi alla videosorveglianza devono essere basati su:

 • principi di liceità
 • principi di necessità
 • principio di proporzionalità
 • principio di finalità

 Rivetta Sistemi in quest'ottica propone un'offerta a 360° garantendo l'espletamento di tutti gli adempimenti normativi relativi alla privacy e una serie di documentazione importanti per rispondere alle normative dettate dal legislatore.

 • Documento tecnico
 • Documento delle scelte
 • Regolamento videosorveglianza
 • Lettere d'incarico
 • Mansionario
 • Misure di sicurezza minime e idonee ai sensi del codice della privacy
Quello che si vuole offrire è un sistema di videosorveglianza completo, valido sotto il punto di vista tecnologico ed ineccepibile sotto il profilo giuridico.